Chi siamo
Lavorare sicuri per lavorare meglio.
Dal 1991 lo Studio Bernini ha sviluppato una serie di competenze in materia di sicurezza, tutela dell’ambiente, formazione, prevenzione incendi e certificazione di qualità.
Tutte le attività e i servizi offerti dal nostro studio hanno l’unica finalità di contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro favorevole, sicuro e sano. Il nostro lavoro è orientato a promuovere nei lavoratori e nelle imprese il sorgere di una mentalità per la quale la sicurezza sul lavoro rappresenta un valore comune non negoziabile e costituisce la base imprescindibile di uno sviluppo economico autentico e inclusivo.
Da questa mentalità nasce la consapevolezza della propria responsabilità individuale nel rapporto con se stesso, con gli altri e con l’ambiente.
Promuovere la cultura della sicurezza significa superare una linea di pensiero ancora diffusa secondo la quale l’adempimento all’obbligo normativo, spesso inteso come onere e ostacolo organizzativo, è l’unica condizione per gestire in maniera efficace la prevenzione dei rischi e la tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Una gestione efficace e responsabile della sicurezza e della tutela ambientale in tutti i loro aspetti ha effetti immediati e duraturi sulla qualità di vita e del lavoro e, conseguentemente, sul benessere organizzativo e sulla produttività.
Essa può divenire componente essenziale di una impresa sana ed efficiente, nonché un investimento con potenziali alti ritorni aziendali e sociali.
Crediti

Gli operatori della Bernini aderiscono all’A.I.A.S. Associazione Italiana tra Addetti alla Sicurezza, la più importante associazione di settore in Italia.

Gli operatori della Bernini sono iscritti all’A.I.D.I.I., Associazione Italiana degli Igienisti Industriali per l’igiene industriale e per l’ambiente.

Bernini è iscritta all’Albo degli Esperti del Consorzio per l’AREA di Ricerca scientifica e tecnologica di Trieste.

I nostri operatori sono iscritti all’AiFOS, Associazione Italiana Formatori Sicurezza sul Lavoro – come Formatori Qualificati e come RSPP Certificati.
Alcune referenze

Alberghi, Ristorazione e Country Club

Grand Hotel Astoria Grado
Alberghi, Ristorazione e Country Club

Fondazione Luigi Bon
Teatro di Colugna di Tavagnacco
Cultura

Edilizia

Impianti elettrici industriali

Grande distrubuzione

Grande distribuzione

Industria alimentare

Laboratorio di analisi e ricerca

Legno arredo

Industria vitivinicola

Industria vitivinicola

Impianti climatizzazione

Legno arredo